Alessio ManicaAttività Politica Interrogazione n. 4390/XVI – Nuovo depuratore della bassa Val di Sole

Interrogazione n. 4390/XVI – Nuovo depuratore della bassa Val di Sole

Trento, 17 marzo 2023

Interrogazione n. 4390/XVI

Depuratore di Caldes: un’opera attesa ma controversa

All’inizio di marzo 2023 è stato presentato dalla Giunta provinciale il progetto del nuovo depuratore della bassa Val di Sole che dovrà sorgere a Caldes. La sede individuata per la nuova struttura è a valle della località Ponte Stori di Bozzana e andrà a servizio della bassa Val di Sole (dunque dei Comuni a valle di Malè) e di alcuni Comuni della Val di Non (Cis e una parte del Mezzalone delle Maddalene). Si tratta di un’opera attesa, il cui iter parte più di dieci anni fa. Inizialmente si era valutato di realizzare due depuratori più piccoli, poi di realizzarne uno più a valle del Noce, verso Mostizzolo, ora si è deciso per Caldes, in località Ponte Stori. Pare che il progetto abbia sollevato molte perplessità presso i residenti della bassa Val di Sole, perplessità legate soprattutto alla collocazione del depuratore, in una località pare molto apprezzata e frequentata dai cittadini, e per l’impatto sulla viabilità locale durante i lavori di costruzione e poi nella sua gestione/manutenzione. L'amministrazione provinciale, durante l’incontro di presentazione del nuovo depuratore con i cittadini di Bozzana e Bordiana, ha garantito che troverà soluzioni viabilistiche alternative per ridurre i disagi degli abitanti e non impedire la fruibilità della pista ciclabile che passa in prossimità del nuovo impianto.

Tanto premesso

interrogo il Presidente della Provincia e l’Assessore competente per sapere:

- quali ragioni tecniche hanno portato alla scelta di collocare il nuovo depuratore a valle della località Ponte Stori di Bozzana e a escludere altre località precedentemente individuate;

- quali saranno le interferenze e l’impatto con la viabilità locale, anche con la pista ciclabile che scorre nei pressi, sia nella fase di costruzione dell’impianto, sia successivamente nella sua gestione, e quali interventi verranno realizzati per ridurne il carico;

- quanti e quali mezzi si prevede che giornalmente e settimanalmente dovranno accedere o uscire dall’impianto.

A norma di regolamento chiedo risposta scritta.

cons. Alessio Manica