Alessio ManicaAttività Politica Interrogazione n. 4116 – Accordo tra PAT e Hydro Dolomiti Energia per la sperimentazione sulla ricalibratura dei rilasci d’acqua
immagine consiglio provinciale

Interrogazione n. 4116 – Accordo tra PAT e Hydro Dolomiti Energia per la sperimentazione sulla ricalibratura dei rilasci d’acqua

Ill.mo Signor
Bruno Dorigatti
Presidente del Consiglio provinciale

SEDE

Interrogazione a risposta immediata n. 4116

Con la deliberazione 1798 del 14/10/2016, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo tra la PAT e Hydro Dolomiti Energia per attuare la sperimentazione sulla ricalibratura dei rilasci d’acqua per il deflusso minimo vitale da opere di presa di alcune grandi derivazioni idroelettriche.
La sperimentazione consiste in una riduzione della quantità d’acqua rilasciata per permettere la sopravvivenza dei corsi d’acqua. La sperimentazione dovrebbe partire dal 1° marzo di quest’anno e protrarsi fino alla scadenza delle concessioni (dicembre 2020). La decisione della Giunta è stata fortemente contestata sia sul fronte del mancato coinvolgimento dei soggetti interessati - dai sindaci dei Comuni coinvolti alle Associazioni di pescatori passando per gli operatori turistici ed i responsabili dei Parchi naturali - sia in ragione dei deflussi minimi ritenuti troppo bassi, sia sul fronte dei controlli e delle modalità di attuazione affidati alla stessa HDE anziché ad un soggetto terzo. Dati anche gli sviluppi positivi che possono derivare dalla ricerca di un miglior equilibrio tra tutela e valorizzazione della risorsa acqua, chiedo con la presente con quali modalità si intende organizzare il coinvolgimento dei soggetti interessati alla luce della disponibilità, già data dall’Assessore competente, di ridiscutere in maniera partecipata i contenuti della decisione; e se è ipotizzabile modificare la sperimentazione prevedendone maggior gradualità, verifiche annuali sullo stato dei corsi d’acqua interessati ed il mantenimento della responsabilità dei controlli in capo alla PAT.

cons. Alessio Manica

Trento, 21 febbraio 2017

Scarica il PDF