Alessio ManicaAttività Politica Interrogazione n. 5269 – Derivazioni d’acqua ad uso idroelettrico sul torrente Noce
immagine consiglio provinciale

Interrogazione n. 5269 – Derivazioni d’acqua ad uso idroelettrico sul torrente Noce

Ill.mo Signor

Bruno Dorigatti

Presidente del Consiglio provinciale

SEDE

 

Interrogazione a risposta immediata n. 5269

 

È stata recentemente rinviata la conferenza di servizi provinciali che aveva all’ordine del giorno l’esame di nove derivazioni d’acqua ad uso idroelettrico sul torrente Noce. Le derivazioni dovrebbero collocarsi sul tratto del Noce che va da Monclassico fino al ponte di Mostizzolo. Un tratto di torrente di circa 12 chilometri, con meno di 200 metri di dislivello. Negli ultimi anni lo sfruttamento dei corsi d’acqua trentini per la produzione di energia elettrica ha subito una impennata con la concessione di decine di derivazioni sia a consorzi pubblici, sia a privati. In questa legislatura si è intervenuti sul tema prima con la mozione consiliare n. 16 del marzo 2014, poi con la cosiddetta moratoria di cui all'art. 70 della l.p. 1/2014, ancora con l'art. 7 delle norme di attuazione del piano Tutela della Acque approvato nel 2015 ed infine con l’ordine del giorno n. 249 del luglio 2016. Il Noce è uno dei torrenti di maggiore attenzione, proprio per la forte pressione per lo sfruttamento. Ad un primo sguardo le numerose richieste sembrerebbero poco compatibili con tale aggiornamento. Chiedo quindi quante siano ad oggi le derivazioni esistenti sul Noce e per quale potenza e se sia già stata fatta una valutazione di compatibilità delle nuove richieste con i nuovi e più stringenti criteri introdotti nel 2015.

cons. Alessio Manica

Trento, 31 ottobre 2017

Scarica allegato, QUI