Idroelettrico, la Giunta provinciali eserciti la nostra Autonomia
Trento, 06/07/2023 COMUNICATO STAMPA – CONS. ALESSIO MANICA | GRUPPO PDT: Sull’idroelettrico la Giunta Fugatti rinuncia ad esercitare appieno la nostra Autonomia Oggi la stampa riporta l’interessamento del fondo internazionale Equitix per l’acquisto del 40% di Hidro Dolomiti energia, oggi proprietà del fondo Macquarie. Stiamo parlando della proprietà della società che oggi gestisce la più grande risorsa del Trentino, ovvero lo sfruttamento idroelettrico, cioè la nostra acqua. Torno a ribadire, come ormai molte volte in questa legislatura,...
Per governare non basta comandare
Trento, 28/06/2023 di Alessio Manica – Consigliere provinciale C’è una profonda differenza tra comandare e governare. A volte nell’amministrare, nel ricoprire ruoli di responsabilità nella gestione di una comunità, i risultati positivi e negativi possono non essere solo legati alle cose materiali fatte, ma essere determinati da una dimensione immateriale e forse meno visibile ai cittadini, che il proprio agire può lasciare dietro di se. Ad esempio la qualità del lavoro della classe dirigente politica che pro tempore...
Potenziamento del trasposto pubblico, perché solo ora?
Trento 26/05/2023 Comunicato stampa di Alessio Manica Non posso che salutare con favore l’annuncio fatto nei giorni scorsi dall’Assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi sulla la volontà di investire sul trasporto pubblico locale attraverso il potenziamento del cadenzamento delle linee extraurbane con l’obiettivo di avere in maniera diffusa una corsa ogni ora. È infatti consolidato che oltre alla numerosità delle corse anche la loro regolarità sono elementi che concretamente possono incrementarne utilizzo da parte dei cittadini. Allo...
Cinque anni persi, una struttura vecchia e una valle in frantumi
Trento 30/05/2023 Testo pubblicato sul quotidiano Il T, di Alessio Manica Signori giù il cappello, il capolavoro (in negativo, si intende) è compiuto. Ho fatto questo pensiero nel vedere la cronaca di un incontro del Presidente Fugatti con solo una parte dei Sindaci della Valle di Fiemme, tanto da portare la stampa ad evidenziare il carattere oppositivo dell'iniziativa rispetto al Sindaco di Cavalese. Dopo quattro anni di discussioni innescate dalle scelte della Giunta Fugatti attorno alla questione...
Carriera dei docenti, un disegno di legge sbagliato
Ero presente in commissione alla presentazione del disegno di legge sulla carriera degli insegnanti presentato dall’assessore Bisesti, e mi è rimasto impresso come nel presentarlo fosse stato ricordato il percorso di confronto che ne aveva preceduto la stesura. Le manifestazioni degli insegnanti di mercoledì e la cronache delle ultime settimane paiono invece certificare tristemente il contrario. Così questo disegno di legge diventa un pessimo esempio di come affrontare un problema di questa portata, e non...
Ecco perché Valduga può essere l’alternativa
Trento 14/04/2023 di Alessio Manica - Pubblicato sul quotidiano Il T del 11/04/2023 Nei giorni scorsi due episodi hanno segnato in maniera forte lo scenario politico trentino in vista delle elezioni provinciali del prossimo 22 ottobre. Il primo è che tutte le forze politiche che compongono l'Alleanza democratica e autonomista (Ada), in maniera unitaria hanno deciso di affidare all'attuale sindaco di Rovereto Francesco Valduga il ruolo di candidato alla presidenza della Provincia Autonoma di Trento. Il secondo...
In Trentino la casa è un problema
Trento 16/03/2023 di Alessio Manica Argomento di assoluta urgenza in questo momento in Trentino è sicuramente quello della casa, che si parli di edilizia popolare, di carenza di alloggi nelle zone turistiche, di caro affitti o di senza tetto. Situazione sulla quale si è aggiunto l’effetto della crisi energetica e dei costi delle materie prime, ma che oggettivamente in questa legislatura non è stata per nulla affrontata. Proprio per questo motivo abbiamo chiesto come minoranze nell’ultimo Consiglio...